Beach, Trofeo delle Regioni: la Selezione femminile parte forte

 
 
beach-giorno-1-copertina
Ha preso ufficialmente il questa mattina a Locri (RC) l’Aequilibrium-Cup Trofeo delle Regioni 2025 di beach volley. La manifestazione, giunta alla diciannovesima edizione, è organizzata quest’anno con il fondamentale supporto del Comitato Regionale FIPAV Calabria e vede, come noto, la partecipazione di ventuno rappresentative regionali. 
Ogni rappresentativa è stata suddivisa in sette gironi da tre squadre (3 partite a girone, 2 partite a squadra) sulla base del Ranking, effettuato prendendo in considerazione il piazzamento nelle ultime 3 edizioni disputate (2019-2023 - 2024). Al termine di ogni pool verrà successivamente stilato il ranking definitivo per la Fase a doppia eliminazione. 
Mentre questa mattina sono ufficialmente iniziate le sfide, nella serata di ieri è andata invece in scena la consueta cerimonia di apertura: ogni rappresentativa ha infatti sfilato da Piazza Nosside fino ai campi di gioco, situati in via Lungomare. Ha preso dunque il via questa tre giorni di beach volley, all’insegna del sano agonismo per tanti giovani atleti che hanno voglia di arrivare fino in fondo rappresentando la propria regione di appartenenza. La manifestazione terminerà venerdì 18 luglio.
DIRETTA STREAMING
Per l’edizione 2025 dell’Aequilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley, la Federazione Italiana Pallavolo trasmetterà tutte le gare del campo centrale in diretta streaming sul proprio canale YouTube (QUI la playlist dedicata all’evento).
I siti beachvolley.federvolley.it fipavcrer.eu e i social del comitato regionale Emilia Romagna daranno ampio risalto alle gare che sono iniziate questa mattina e che hanno visto il Crer grande protagonista.

La selezione femminile dell'Emilia Romagna in mattinata ha sconfitto Sicilia e Liguria in 2 set e nel pomeriggio si è ripetuta sull'Umbria, conquistandosi la chance di entrare nella seconda giornata in programma domani nel tabellone dei vincenti, risultato che dovrebbe valere almeno i primi dieci posti. Domattina la sfida al Trentino alle ore 9.20 sul campo centrale con diretta youtube, per provare a scalare ulteriormente posizioni.

La selezione maschile, invece, ha iniziato il percorso battendo Calabria 2 e Umbria in due set, accusando però un calo di tensione nella sfida del pomeriggio con la Campania, che ha visto gli avversari imporsi 2-0. Nella seconda giornata i ragazzi saranno inseriti nel tabellone perdenti di nuovo con Calabria 2, per provare a ribaltare la situazione e tentare la rimonta verso la vetta.


LE GALLERY
15/07: Cerimonia di apertura (QUI)
16/07: Day 1 (QUI)
ALBO D’ORO
FEMMINILE: 2004 Emilia Romagna; 2005 Veneto; 2006 Sicilia; 2007 Veneto; 2008 Marche; 2009 Emilia Romagna; 2010 Abruzzo; 2011 Piemonte; 2012 Veneto; 2013 Lazio; 2014 Lombardia; 2015 Marche, 2016 Abruzzo, 2017 Veneto, 2018 Veneto, 2019 Veneto, 2023 Veneto, 2024 Veneto.
MASCHILE: 2004 Emilia Romagna; 2005 Puglia; 2006 Emilia Romagna; 2007 Puglia; 2008 Lazio; 2009 Trentino; 2010 Veneto; 2011 Veneto; 2012 Emilia Romagna; 2013 Trentino; 2014 Marche; 2015 Abruzzo; 2016 Marche, 2017 Veneto, 2018 Veneto, 2019 Liguria, 2023 Marche, 2024 Lombardia.


Composizione Pool Maschile
Composizione Pool Femminile

Il programma delle gare:
maschile
femminile

Le dirette sui campi
QUI
QUI
QUI

   

Privacy Policy
Cookie Policy

Designed by 2G

Powered by Passepartout